“Insegnare a parlare significa insegnare a pensare.”
Mario Lodi

2022: centenario della nascita di Mario Lodi

Il 2022 è stato l’anno delle celebrazioni della nascita di Mario Lodi, maestro e uomo speciale, di grande importanza per la cultura italiana, la pedagogia e l’insegnamento alle bambine e ai bambini.

Il Comitato Nazionale ringrazia tutti e tutte voi che avete voluto festeggiare il Maestro in tanti modi diversi, in Italia e all’estero.

Un anno speciale, per un maestro speciale.

 

Scopri di più dal Comitato Promotore


Parlano del Centenario

Dalle scuole

Mario Lodi, un maestro per sempre – Luciana Sollecito per Mario Lodi

Luciana Sollecito, insegnante scuola primaria, ICS “Montale”, Cologno Monzese, Milano
Articoli e recensioni

Laboratorio minimo con l’acqua

Mario Lodi, Gioacchino Maviglia, Aldo Pallotti

Il Comitato Scientifico per un progetto di grande qualità.

Il Centenario conta sul supporto di un Comitato Scientifico: professionisti consci dell’importante contributo culturale dato da Mario Lodi al sistema pedagogico internazionale e che hanno aderito con passione ed entusiasmo al progetto.

Scopri il comitato scientifico

I Partner del Centenario.

Le celebrazioni del centenario della nascita di Mario Lodi sono promosse in partnership con la Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi, l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE), l’Impresa sociale “Con i Bambini” e il GISCEL e col patrocinio del Movimento di Cooperazione Educativa (MCE) e della Fédération Internationale des Mouvements d’École Moderne (FIMEM)

Patrocini


Partner


Media partner