In viaggio con Cipì– Maria Cristina Mussoni per Mario Lodi

Maria Cristina Mussoni, insegnante scuola dell’infanzia

Una mattina d’autunno un uccellino di nome Cipì entra nella nostra sezione. È un passerotto, abita nelle pagine di un libro, non un albo illustrato di quelli che solitamente leggiamo, ma un libro “da grandi”; ci sono poche figure, tante scritte, quindi si ascolta e poi si immagina. Con trepidazione attendiamo gli “episodi”, ogni lettura è un piccolo viaggio. Con Cipì scopriamo i significati delle parole, facciamo ipotesi, ragionamenti e riflessioni su quello che succede, parliamo di sentimenti, felicità, incontrando pensieri diversi.

Non si legge in un giorno” dicono i bambini, “perchè ha tante pagine”!

Le sue avventure appassionano, creano attese, raccontano il mondo, la vita.

Cipì partecipa ai giochi di tutti i giorni, si anima e prende vita come burattino protagonista di spettacoli, si trasforma in un segnalibro.

Nascono disegni spontanei che narrano fatti e accadimenti ricordati da ciascuno in maniera personale, uno diverso dall’altro, tutti unici e speciali con dentro un pezzo della vita vissuta da Cipì.

Chi ha scritto questo libro?” la domanda sorge spontanea.

Un maestro con i suoi bambini, si chiamava Mario Lodi e quest’anno avrebbe compiuto cento anni!

Guardiamo la sua foto, tutti gli parlano, raccontano qualcosa di loro e delle avventure di Cipì. “Ne ha passate tante e non si è mai arreso, è stato bravo, coraggioso”. 

“Auguri per i cento anni Mario Lodi” dice Luna.

Il suo pensiero sorprende, è teneramente spontaneo, perché è come se l’augurio fosse rivolto a qualcuno che si conosce da sempre.

Grazie maestro! Quello che hai lasciato continuerà a vivere dentro ogni bambino e bambina tutte le volte che qualcuno gli leggerà o leggerà da sé i tuoi meravigliosi libri!

 

Qui il video del progetto:

https://drive.google.com/file/d/1_gvTuuIibnezOOYV8MhvjAyyW2nxxapy/view?usp=sharing

 

 

 

Alcuni lavori dei bambini e delle bambine della sezione della scuola dell’infanzia dell’IC di Bellaria.