La nuova rivista “Scuola Maestra”, diretta da Tiziano Pera, inaugura il suo primo numero con tre articoli dedicati a Mario Lodi e al suo centenario. Il direttore ci accompagna nel percorso di lettura dei tre testi con brevi commenti, altrettante finestre aperte sul pensiero del Maestro.
La freschezza che ci serve, è la sintesi efficace scelta per commentare il primo testo, LA SCUOLA, LA CITTÀ, I BAMBINI E I “BRAVI MAESTRI”. Si tratta di una bella e lunga intervista, a cura di Silvana Loiero, a Francesco Tonucci, pedagogista, ricercatore associato del CNR e oggi presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni del Centenario del Maestro.
Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi introduce il secondo articolo, ricco di testimonianze e racconti di esperienze: MARIO LODI: UN PADRE, UN MAESTRO. A scriverlo è Cosetta Lodi, presidente dell’Associazione fondata dal Maestro e tuttora attiva nella formazione e ricerca pedagogica “Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi”.
L’amicizia amorevole, commenta l’articolo di Aldo Pallotti, amico e collaboratore di Mario Lodi, dal titolo CRITERI PEDAGOGICI DI MARIO LODI, un testo ricco di riflessioni intorno al pensiero pedagogico di Mario Lodi e alla sua didattica, che risultano di una sorprendente attualità per l’educazione dei bambini e delle bambine anche oggi.
Puoi leggere gli articoli completi qui.
SCUOLA MAESTRA – RIVISTA DI RIFLESSIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA